Vai al contenuto

La mia mission

“Lo sport va a cercare la paura per dominarla, la fatica per trionfarne, la difficoltà per vincerla”.
(Pierre de Coubertin – fondatore dei Giochi olimpici moderni).

La mia storia personale, tra errori e traguardi, rappresenta la chiave della mia mission professionale.
Da sempre appassionato di sport e di attività legate al mare, ho praticato per anni arti marziali per poi dedicarmi definitivamente alla subacquea e all’apnea. 
Ho praticato Karate fino al 1°DAN, senza credere sufficientemente in ciò che volevo fare per puntare seriamente all’agonismo, fermandomi così alle prime competizioni regionali juniores.
Ogni stagione estiva la dedicavo al mare e al mondo sotto la superficie. Ho ricevuto in dono dalla mia famiglia questa passione che ho potuto coltivare ottenendo il primo brevetto sub a 18 anni e immergendomi in apnea ogni volta che potevo.
Durante il periodo universitario ho ripreso ad allenarmi cambiando disciplina e approccio nelle arti marziali e ottenendo nuovi brevetti nella subacquea e nell’apnea.
Attualmente vivo in Veneto; moglie, figlio e lavoro sono le priorità ma, anche grazie a loro, riesco a continuare a portare avanti le mie passioni sportive, come agonista sono impegnato nella disciplina dell’apnea dinamica con pinne (1°categoria maschile). L’ammirazione per l’impegno, la dedizione, la costanza e il talento degli atleti mi spinge oggi sempre più ad orientare il mio lavoro e sviluppare le mie competenze per aiutare chi ama il meraviglioso mondo dello Sport.
Attraverso il mio lavoro ho capito che in assenza di “salute” non arrivano le prestazioni desiderate e, viceversa, spesso il nostro star bene dipende dal rapporto che abbiamo con le nostre prestazioni.

Formazione

Laurea con Lode in Psicologia presso l’Università degli Studi di Padova, iscritto all’Ordine degli Psicologi del Veneto dal 2013 e, dopo alcuni anni da impiegato nei servizi per il Lavoro e nella ricerca e selezione del Personale, svolgo la libera professione dal 2017 (www.robertodecarlopsicologo.it).

Specializzato in Psicoterapia Breve Strategica, allievo del Professor Giorgio Nardone, Maestro nella disciplina della Psicoterapia Breve e Psicologo di Atleti olimpionici.

Mental Coach con patentino dello C.S.E.N. (Centro Sportivo Educativo Nazionale), Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal C.O.N.I.

Corso per formare Team Leader di squadre sportive organizzato dallo C.S.E.N. 

Ho completato il percorso “Campione del Respiro” tenuto dal Dott. Mike Maric: Medico, Professore universitario, Campione del Mondo di 2 specialità di Apnea e Coach di Atleti olimpionici. 

Sono attualmente docente della Medical Breathe University di Mike Maric presso Y-40 di Montegrotto Terme.

Istruttore di Airofit (device per RMT: Respiratory Muscle Training; allenamento dei muscoli respiratori).

PNL Practictioner (The Society of Neuro-Linguistic Programming – Dr. Richard Bandler) con l’approfondimento della Sport Coaching Masterclass di Ekis (con i trainer Livio Sgarbi e Alessandro Mora).

Negli anni, oltre ai passaggi di grado nelle arti marziali, ho ottenuto un brevetto di Apnea rilasciato da Apnea Academy di Umberto Pellizzari e Renzo Mazzarri, due brevetti Apnea F.I.P.S.A.S. (Apneista Federale di II e III Grado) e 5 brevetti sub rilasciati da F.I.P.S.A.S. (One Star Diver, Enriched Air Nitrox Diver; Immersione Profonda), P.A.D.I. (Advanced Open Water) e P.S.A.I. Italia (Advanced Nitrox). 

Questi percorsi universitari e non sono la fonte da cui provengono gli strumenti che utilizzo nel lavoro di:

  • definizione degli obiettivi;
  • problem solving;
  • gestione dello stress;
  • gestione delle dinamiche interpersonali;
  • superamento delle paure/fobie; 
  • concentrazione, focalizzazione e rilassamento tramite la respirazione consapevole;
  • miglioramento delle performance sportive tramite allenamento respiratorio.
× Posso aiutarti in chat?