Sport coach specializzati nel coaching di sciatori e pattinatori.
Hai mai ricevuto consigli o suggerimenti da persone di cui non avevi nessuna fiducia? Qual'è stata la tua reazione? Che valore hai dato a quello che ti era stato detto? Pensa adesso ad una persona che stimi, e di cui invece hai piena fiducia, immagina che le stesse cose ti siano dette da lui, suonerebbero in maniera completamente diversa vero?
Quando frequenti il tuo gruppo quale sensazione provi? Desideri stare con quelle persone, senti che puoi dare il tuo contributo per la crescita del Team e dei suoi componenti o avverti difficoltà e disagio nel doverti confrontare con loro?
Il nostro stato d’animo è il primo indicatore di come stanno andando le cose. Se lavorare con loro porta a te e alle altre persone del gruppo il sorriso e la voglia di continuare, BENE!!! State già facendo un ottimo lavoro. Se invece il “clima” non è esattamente sereno, è il momento di agire, prima lo si fa meglio è.
Uccidi il mostro finché è piccolo
Inizia oggi la mia avventura verso il triathlon olimpico di Sirmione, saranno 10 settimane di intenso lavoro, parto da una base appannata da tre settimane di assoluta inattività. Le cause sono sempre le stesse: lavoro, famiglia impegni vari.
Abbiamo tutti delle potenzialità incredibili, ma solo pochi riescono a slegarsi da esse per esprimere al meglio quello che sono, mentre gli altri sono relegati a vivere una vita che forse non li soddisfa appieno.
Perché qualcuno sì e molti no?
Coach, mental coach... chi è? Cosa fa? Ma soprattutto a cosa serve? E come può aiutarmi?
Sono alcune delle domande che mi sento spesso rivolgere. Sono persone curiose, a volte scettiche, ma molto interessate a capire cosa può realizzare questa figura professionale con l'impegno nella loro vita.